Come produrre piccoli e grandi lievitati

Pane, pizza, focacce, croissant e ogni altro prodotto lievitato riscuotono grande successo e sono diffusi in tutto il mondo. Sempre più professionisti si misurano con l’Arte Bianca e sperimentano nuove ricette con mix di farine ottenute da grani antichi, impiegano il lievito madre e preferiscono lievitazioni lente e delicate per realizzare prodotti più digeribili.




La caratteristica che accomuna ogni lievitato è l’elevata variabilità. Il risultato di una ricetta realizzata in estate, infatti, può presentare caratteristiche diverse se preparata in inverno; oppure un impasto può variare se prodotto in un laboratorio vicino al mare o in una zona montuosa caratterizzata da un clima secco.

L’imprevedibilità dovuta ai tanti fattori in gioco mette a dura prova ogni professionista, lo costringe ad orari di lavoro pesanti e alla necessità di trovare soluzioni non ripetibili. Le difficoltà e l’impossibilità di definire standard operativi può portare anche i più esperti all’acquisto di costosi semilavorati industriali e all’abbandono del progetto.




La soluzione per realizzare ottimi lievitati c’è e noi la utilizziamo tutti i giorni in Merryday, la nostra dark kitchen dove sviluppiamo i processi e i prodotti the Nice kitchen.

La tecnologia per organizzare, programmare e gestire con successo piccoli e grandi lievitati si chiama fermalievitazione. Un device che, con elevata flessibilità, crea il clima ideale per far maturare gli impasti a prescindere dalle condizioni atmosferiche.

Con i fermalievitazione Coldline è possibile personalizzare i programmi regolando ogni parametro che determina la qualità della lievitazione: tempo, temperatura, ventilazione e umidità. Salvare i cicli di lievitazione consente di realizzare un ricettario personalizzato per rendere precise e ripetibili le lavorazioni quotidiane o periodiche con la certezza che il risultato sarà sempre perfettamente uguale.

In Merryday, realizziamo le focacce a lunga lievitazione; sfruttiamo la notte per far sviluppare i lieviti e il mattino troviamo sempre impasti perfettamente lievitati pronti da cuocere nei nuovi forni Qubi di Nevo. Alcuni giorni produciamo croissant salati e panini, altri li dedichiamo a pizze e focacce dolci.

► Scopri le 5 fasi di fermalievitazione

Alcune preparazioni vengono surgelate crude nei nostri abbattitori Vision, altre cotte nel forno Qubi e successivamente surgelate per realizzare prodotti “pronto forno” da consegnare dopo una rapida rigenerazione.

Lo scorso Natale abbiamo realizzato oltre 2.500 panettoni artigianali con il solo aiuto della tecnologia fermalievitazione Vision. Senza questo supporto tecnologico non sarebbe stato possibile. Ora si avvicina la Pasqua ed è iniziata la produzione delle Colombe lievitando con le ricette messe a punto gli anni scorsi.

Per ogni preparazione abbiamo salvato uno specifico programma a bordo macchina e questo ci offre la certezza che in ogni stagione il risultato sia quello desiderato.

Anche i collaboratori meno esperti ottengono eccellenti risultati perché guidati dall’esperienza dei 2 fermalievitazione.

Organizzare processi produttivi notturni ci ha consentito di realizzare referenze fatte in casa senza incidere sul costo del personale e offrire prelibatezze che aggiungono valore alla nostra impresa distinguendoci da altre realtà ristorative.

Appuntamenti e News

Vedi tutte le news
Dal food equipment alla food experience

Il progetto, approvato dalla Regione Veneto intende supportare l’azienda Coldline Srl a...

Leggi di più
Quanto guadagni con un frigorifero Coldline?

Scegliere frigoriferi e freezer che consentano un risparmio energetico, con Coldline risparmi il...

Leggi di più
La cucina connessa ed efficiente

La nostra è una realtà iper-connessa: sempre più dispositivi sono in rete, scambiano dati tra...

Leggi di più
Progettiamo la tua cucina di successo

Il successo di un’attività ristorativa è la somma di un mix di numerosi fattori che,...

Leggi di più
Nuovo abbattitore Modi Active GN2/3

La gamma di abbattitori multifunzione Modi Active si amplia con il nuovo modello 3 teglie GN2/3 da...

Leggi di più
Come produrre piccoli e grandi lievitati

La tecnologia per organizzare, programmare e gestire con successo piccoli e grandi lievitati si...

Leggi di più
Gast + Kuche

Dal 29 al 30 marzo ti aspettiamo a Passau, nello stand Lohberger, per farti scoprire tutte le...

Leggi di più
Internorga

Dal 10 al 14 marzo Coldline - stand B6-342 - partecipa alla fiera Internorga di Amburgo in Germania.

Leggi di più
Sigep

Dal 21 al 25 gennaio Coldline - pad. B1 stand 074 - partecipa alla fiera Sigep di Rimini.

Leggi di più
Sirha

Dal 19 al 23 gennaio Coldline - Pad. 5D stand 138 - partecipa alla fiera Sirha a Lione.

Leggi di più
Food Hotel Asia

Dal 25 al 28 ottobre Coldline - Pad. 4 stand 4J2-01 - partecipa alla fiera FHA di Singapore.

Leggi di più
Fiera Millenaria Gonzaga

Dal 3 all'11 settembre - Pad. 3 Mantova Golosa Experience - Gonzaga (MN)

Leggi di più
Scegli Coldline e risparmia il 40%

Tutte le tecnologie Coldline soddisfano i criteri di Impresa 4.0 e ti consentono di...

Leggi di più
Piano sviluppo e coesione

Il progetto “Azioni per la crescita delle competenze dei lavoratori in un'impresa digitalizzata e...

Leggi di più
Identità Golose

Dal 25 al 27 settembre Coldline partecipa alla fiera Identità Golose Milano.

Leggi di più
Progetto Siaf

Coldline collabora al progetto SIAF per progettare un'infrastruttura digitale per l’integrazione...

Leggi di più
Crescita consapevole e sostenibile

Il progetto “Per un'Impresa organizzata e consapevole” intende supportare Coldline a sviluppare...

Leggi di più
Università di Scienze gastronomiche

Siamo lieti di annunciare l’inizio della collaborazione tra Coldline e l’Università degli Studi...

Leggi di più
Euroshop

Dal 16 al 20 febbraio Coldline - Pad. 17 stand 17A21 - partecipa alla fiera Euroshop di...

Leggi di più
Intergastra

Dal 15 al 19 febbraio Coldline - pad. 5 stand A36 - partecipa alla fiera Intergastra di Stuttgart...

Leggi di più
Sigep

Dal 18 al 22 gennaio Coldline - pad. B1 stand 074 - partecipa alla fiera Sigep di Rimini.

Leggi di più
Horecava

Dal 13 al 16 gennaio Coldline partecipa alla fiera Horecava di Amsterdam. Hall 3 stand 208.

Leggi di più
Host

Dal 18 al 22 ottobre Coldline partecipa alla fiera HOST di Milano. Pad. 4 stand B36. 

Leggi di più
Pir Expo

Dal 7 al 10 ottobre Coldline partecipa alla fiera PIR di Mosca. Pad. 14 stand 2E85. 

Leggi di più
Südback

Dal 21 al 24 settembre Coldline - stand 6B37 - partecipa alla fiera Südback di Stoccarda. 

Leggi di più